How to choose the right hunting knife?

Come scegliere il coltello da caccia giusto?

Nessun cacciatore è completamente preparato senza un coltello da caccia. Dallo scuoiare un animale al tagliare la carne, il coltello da caccia è uno degli strumenti più importanti che chiunque può portare con sé sul campo. E anche dopo secoli di utilizzo, i coltelli da caccia continuano a far parte della nostra società. Ma per molti come noi di Roselli, il coltello da caccia ha anche un valore che va oltre la semplice usabilità. Il coltello ha un valore simbolico ed è fatto per essere tramandato di generazione in generazione.

Una cosa di cui noi di Roselli siamo sicuri sono i nostri coltelli e per permetterti di scegliere il coltello da caccia perfetto abbiamo raccolto tutto quello che devi sapere sugli usi, le forme e le funzioni del coltello da caccia.

La storia del coltello da caccia 

Il coltello da caccia è uno strumento antico che è rimasto in gran parte invariato nel corso dei secoli. I primi coltelli da caccia in metallo comparvero nell'età del bronzo intorno al 2000 a.C. L'età del ferro (1000-800 a.C.) vide l'avvento dei coltelli in ferro, che erano più affilati e durevoli. I Vichinghi migliorarono questi coltelli aggiungendo carbonio, rendendoli più duri e affilati.

Nell'America antica, il coltello Bowie, chiamato così in onore di James Bowie, divenne popolare per la sua efficacia nello scuoiare e squartare la selvaggina. Nel XX secolo i coltelli pieghevoli, resi popolari dal coltello dell'esercito svizzero, divennero comuni tra i cacciatori. Il modello "Drop Point", introdotto a metà del XX secolo, rimane un design standard ancora oggi. I coltelli da caccia moderni variano dai modelli con lama intera a quelli pieghevoli e specializzati per lo scuoiamento. Roselli offre coltelli da caccia finlandesi fatti a mano in acciaio al carbonio e UHC (Ultra High Carbon), progettati per vari scopi e adatti ai cacciatori.

Scopri di più sull'acciaio dolce e duro e sulla scheggiatura qui


I diversi usi del coltello da caccia

Un coltello da caccia deve essere in grado di soddisfare diversi scopi e molteplici ambiti di utilizzo, ad esempio la preparazione del campo, la scuoiatura e la cura della selvaggina. Di seguito sono riportati quali coltelli Roselli consigliamo per cosa.

Medicazione sul campo

Quando si prepara la carne sul campo, è importante essere rapidi per preservare la migliore qualità della carne. È quindi importante avere a portata di mano un coltello da caccia affilato. Quando lavori sul campo, tagli la pelle e l'addome del tuo animale: in questo caso ti consigliamo di utilizzare uno dei nostri coltelli in acciaio al carbonio poiché sono più adatti per attraversare ossa e altre parti dure.

Maggiori informazioni sulla preparazione sul campo qui.

Gioco di scuoiatura

Quando si scuoia un animale, si separa la pelle dai muscoli della carne. Qui hai bisogno di un coltello per scuoiare affilato. Se usi un coltello smussato e di bassa qualità, puoi strappare la carne e non riuscire a staccare tutta la carne dall'osso. Un coltello da caccia affilato ti aiuta a eseguire un taglio netto e preciso. Qui ti consigliamo un coltello della nostra collezione in acciaio UHC. Questi coltelli hanno un'affilatura superiore e di lunga durata che ti assicura di non dover perdere tempo inutile ad affilare il coltello durante il processo.

Leggi di più sul gioco skinning qui.

Prendersi cura del gioco

Dopo aver separato la pelle dall'animale, è il momento di tagliare e dividere l'animale in parti maneggevoli. Molte persone preferiscono un coltello da macellaio: ti consigliamo di dare un'occhiata alla nostra collezione in acciaio al carbonio perché è perfettamente adatto a questo.

Leggi di più sul gioco del macello qui., i


Coltelli da caccia Roselli in acciaio UHC (Ultra High Carbon) 

Heimo Roselli ha impiegato decenni per sviluppare questa sofisticata collezione di coltelli da caccia finlandesi fatti a mano nell'acciaio UHC di Roselli. Il segreto dietro le prestazioni di taglio e l'affilatura superiori dell'acciaio UHC di Roselli risiede nei piccoli carburi formati nell'acciaio. I carburi stessi sono duri quasi quanto il diamante e rendono le lame dei coltelli da caccia estremamente affilate. I coltelli in acciaio UHC di Roselli mantengono la loro affilatura molto più a lungo e meglio di altri coltelli da caccia, il che significa che non è necessario affilare il coltello da caccia così spesso. Nella collezione in acciaio UHC di Roselli troverai di tutto, dal perfetto coltello da caccia, al coltello affilato per scuoiare, al coltello da esterno ottimale.

Ogni coltello da caccia prodotto da Roselli è realizzato a mano e durerà tutta la vita e, si spera, sarà l'unico coltello da caccia di cui avrai mai bisogno: il tuo #oneknifeforlife. Ecco perché offriamo una garanzia a vita e un servizio di affilatura gratuito a vita su tutti i nostri coltelli da caccia fatti a mano.

Ricorda che l'acciaio UHC ti offre un coltello estremamente affilato che mantiene l'affilatura per molto tempo, ma tieni presente che l'acciaio UHC duro non è adatto a penetrare nelle ossa o in altri materiali duri!


Coltelli da Caccia Roselli in Acciaio al Carbonio

Dal 1976, Heimo Roselli produce quelli che riteniamo siano alcuni dei migliori coltelli finlandesi in acciaio al carbonio fatti a mano al mondo. I coltelli da caccia Roselli in acciaio al carbonio sono sostenibili e affidabili: l'acciaio al carbonio duro contribuisce a far sì che i coltelli da caccia mantengano la loro affilatura più a lungo rispetto ai normali coltelli da caccia in acciaio inossidabile. Nella collezione in acciaio al carbonio di Roselli troverai di tutto, dal perfetto coltello da caccia e coltello opening per scuoi al coltello da esterno ottimale.

Ogni coltello da caccia prodotto da Roselli è realizzato a mano e durerà tutta la vita e, si spera, sarà l'unico coltello da caccia di cui avrai mai bisogno: il tuo #oneknifeforlife. Ecco perché offriamo una garanzia a vita e un servizio di affilatura gratuito a vita su tutti i nostri coltelli da caccia fatti a mano.

Questi modelli nel nostro acciaio al carbonio "standard" sono leggermente più resistenti e adatti a impugnature più resistenti - rispetto ai nostri coltelli in acciaio UHC. L'acciaio leggermente più morbido rende un po' più facile la macinazione da sola per coloro che non sono abituati a farlo.


Prenditi cura del tuo coltello da caccia

Un coltello da caccia dovrebbe essere sempre affilato, riduce il rischio di lesioni e rende il compito che affronti con il coltello da caccia una bella esperienza. Noi di Roselli crediamo che prendersi cura del proprio coltello da caccia debba essere naturale come prendersi cura della propria arma da caccia, se non addirittura più semplice. Ricordatevi di fare sempre attenzione a mantenere pulito il vostro coltello da caccia affinché non si formino batteri su di esso. Dopo ogni utilizzo e lavaggio, non lasciare il coltello da caccia bagnato. Con un po' di amore, otterrai un coltello da caccia che dura tutta la vita e che porta con sé i tuoi ricordi di caccia per generazioni - perché ovviamente è qualcosa di speciale ereditare un coltello da caccia che ti dà quella felicità di caccia in più!

Noi di Roselli abbiamo selezionato con cura strumenti per l'affilatura del tuo coltello da caccia, facili da usare sia in casa che sul campo. Prenditi cura del tuo coltello da caccia affinché rimanga il tuo #oneknifeforlife.

Mantieni il tuo Roselli in ottime condizioni, per tutta la vita: esplora i nostri prodotti e servizi:

Torna al blog