Il mio rapporto con Roselli è iniziato quasi dieci anni fa, quando ho ricevuto in regalo un coltello Carpenter Rosel. Da appassionata di attività all’aria aperta, questo coltello mi ha accompagnato in ogni avventura, dalle escursioni ai campeggi, e lo fa ancora oggi. Mio figlio, cresciuto vedendomi usarlo, mi ha convinto a regalargliene uno per il suo dodicesimo compleanno. Ha chiesto un coltello con cui potesse “crescere”, affermando con sicurezza: “Mi basterà un solo coltello per tutta la vita.” Questo pensiero racchiude perfettamente la fiducia che i coltelli Roselli sanno ispirare.
Quando Roselli ha lanciato la sua nuova linea di coltelli da cucina lo scorso anno, ho subito intravisto il potenziale di trovare nuovi alleati in cucina—sia a casa che nella natura—con la stessa artigianalità e resistenza del mio coltello outdoor. Dopo aver testato tre modelli—il Santoku, l’Allround e il coltello Piccolo Chef—sia nella mia cucina che sul campo, ne sono rimasta estremamente colpita. Di seguito vi racconterò perché questi coltelli sono diventati indispensabili nella mia collezione.